PRENDILUNA - Stefano Benni
Una notte trascorsa in una casa nel bosco, un gatto fantasma affida a Prendiluna, una vecchia maestra in pensione, una missione di vitale importanza per il destino dell’umanità. I Diecimici devono essere consegnati a dieci Giusti. È realtà o solo un’allucinazione? Da questo momento in poi, non saprete mai con certezza se vi trovate in un mondo onirico farsesco e imprevedibile, in un sogno Matrioska avvolto in un Trisogno profetico, o se state vivendo nel delirio di un folle o nella cruda realtà dei nostri tempi.
Durante il viaggio, incontrerete personaggi magici, comici e crudeli. Dolcino l’Eretico e Michele l’Arcangelo — forse creature celesti, forse soltanto due matti scappati da una clinica — desiderano punire Dio per il dolore che infligge al mondo. Un enigmatico killer-diavolo, misteriosamente legato a Michele, si aggira tra le pieghe di questa avventura. Tra segreti orribili e il disegno di potere della setta degli Annibaliani, guidata dal dio Chiomadoro, si nascondono antichi misteri e minacce inimmaginabili.
Incontrerete anche vecchi allievi di Prendiluna: Enrico il Bello, Clotilde, regina del sex shop, Fiordaliso, geniale matematica, e il dolce fantasma di Margherita, amore di Dolcino, uccisa dalla setta di Chiomadoro. Conoscerete Aiace, l’odiatore cibernetico, e Cervo Lucano, lo scienziato che insegna agli insetti come ereditare la Terra. Viaggerete attraverso il triste rettilario del mondo televisivo, nelle periferie desolate e nei tunnel dove si nascondono i dannati della città.
Scoprirete i Diecimici — come Sylvia, la gatta poetessa; Jorge, il gatto telepatico; Prufrock, dalle nove vite; e Hamlet, il pianista stregone. Incontrerete anche il commissario Garbuglio, che sogna di diventare una star dello schermo, e suor Scolastica, ultracentenaria, strega malvagia e insonne, tormentata dai rimorsi.
Il viaggio vi condurrà infine all’Università Maxonia, dove il sogno si trasformerà in una tragica battaglia mortale, e ognuno dovrà affrontare il proprio destino. Alla fine, ci risveglieremo: sulla luna, sulla riva di un mare o nella cruda realtà del nostro presente
CONDIZIONE
Libro in ottime condizioni .Potrebbe presentare qualche piccolo segno del tempo o di lettura. Non sono presenti fori, strappi o pagine mancanti. Libro potrebbe presentare qualche piega o piccoli ingiallimenti o potrebbe presentare segni di sottolineature a matita, evidenziazioni o scritte ai margini. Per ulteriori dettagli, foto, info non esitate a contattarci.
AUTORE
STEFANO BENNI
EDIZIONE
2017